Castel d’Aiano
Comune tra i più “esili” della Provincia di Bologna ma incastonato in un territorio vasto e incontaminato, dove il significato più ampio della parola “benessere” è una realtà così diffusa da passare inosservata ai più. E’ solo viaggiando spesso al di fuori di questi confini ed osservando il “vissuto” nelle aree urbane e dense che si ha più possibilità di guardare con occhi diversi questi luoghi. Territori risparmiati da quello “sviluppo” che ha reso tanti paesi piccole città, ove il rumore di un traffico incessante rende nervosa anche la persona più pacata e dove le persone non conoscono più il vicino del civico adiacente.

Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il Capoluogo oggi
Torre Jussi – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio leoni
L’urlo di Munch
Castel d’Aiano visto da Via Possione
Santuario della Madonna di Brasa – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Castel d’Aiano visto da Via Possione
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Torre Jussi – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Sala Civica – Loc. Croce – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il borgo di Sassomolare – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il borgo di Sassomolare – Castel d’Aiano (Bo)- di Claudio Leoni
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il borgo di Sassomolare – Castel d’Aiano (Bo)- di Claudio Leoni
Il borgo di Sassomolare – Castel d’Aiano (Bo)- di Claudio Leoni
La Piazza di Castel d’Aiano
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Castel d’Aiano dopo una nevicata
La giraffa
La Piazza vista dall’elicottero
Sala Civica e Sede Croce Rossa – Loc. Croce – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Sala Civica – Loc. Croce – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Panoramica da 500 mt. sopra Montefenaro – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Sala Civica – Loc. Croce – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Sala Civica e Sede Croce Rossa – Loc. Croce – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il centro abitato del capoluogo
Santuario della Madonna di Brasa – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il borgo di Sassomolare – Castel d’Aiano (Bo)- di Claudio Leoni
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Castel d’Aiano visto da Via Possione
La nevicata perfetta 2015
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Tracce familiari
Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Sala Civica e Sede Croce Rossa – Loc. Croce – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il paese visto dal Monte della Spe (896 mt.s.l.m.)
Il borgo di Sassomolare – Castel d’Aiano (Bo) — di Claudio Leoni
Castel d’Aiano visto dal Monte Castellana
Santuario della Madonna di Brasa – Castel d’Aiano (Bo) – di Claudio Leoni
Il lago degli Stocchi
Paesaggi di Castel d’Aiano
La nebbia d’autunno nella vallata de “I Piani”
Il bello della nebbia
L’arte del gelo
L’arte del nevicare.
Tramonto di luna sul monte Spe
I castagni in fiore
Il bello della nebbia
L’agricoltura a Passo Brasa
L’autunno a Santa Lucia
Nebbie sula Valle del Reno
La quercia di Montefenaro
I tramonti da Montefenaro – di Claudio Leoni
I tramonti da Montefenaro – di Claudio Leoni
Il bello della nebbia
L’estate del Lago degli Stocchi
La notte in bianco
Località Costa di Dente
Da Montefenaro – di Claudio Leoni
L’equilibrismo della neve
L’autunno del Monte Spe
Il maestoso albero su I Monti
La notte in bianco
I tramonti da Montefenaro
Gorgonie di neve
L’arte del nevicare.
L’autunno di Montefenaro
L’equilibrismo della neve
L’autunno a Canevaccia
L’arte del nevicare.
A 200 km. le Pre Alpi di Verona viste da Montefenaro – di Claudio Leoni
L’arte del nevicare.
Le colline di Passo Brasa
La notte in bianco
L’equilibrismo della neve
La luce da Montefenaro
A 200 km. le Pre Alpi di Verona viste da Montefenaro – di Claudio Leoni
I tramonti da Montefenaro – di Claudio Leoni
I tramonti da Montefenaro
L’inverno del Lago degli Stocchi
L’equilibrismo della neve
L’inverno del Lago degli Stocchi
L’arte del nevicare – di Claudio Leoni
Le dune di neve di Passo Brasa
I castagni in fiore
L’alba della prima nevicata a Passo Brasa
L’estate a Passo Brasa
La solitudine a Santa Lucia
Il Capoluogo una volta
Il paese di Castel d’Aiano fotografato intorno all’anno 1915
Il paese di Castel d’Aiano fotografato intorno all’anno 1915
Il paese di Castel d’Aiano fotografato intorno all’anno 1915
L’allora rinomato locale “La Lucciola” fotografato negli anni ’70.
Una veduta aerea di Castel d’Aiano negli anni ’60.
La piazza del paese negli anni ’70.
L’allora rinomato locale “La Lucciola” fotografato negli anni ’70.